Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO

SFI - LXIV (2006)

Cosimo Burgassi

Tessere jacoponiche
Pag. 005-019

Maria Clotilde Camboni

Sulla fortuna di Niccolò de' Rossi
Pag. 021-031

James F. McMenamin

Testimonianze di un'anima divisa nel «Canzoniere» di Petrarca
Pag. 033-049

Roberta Manetti

Dall'edizione di Francesco di Vannozzo (con una postilla su trenta come numero indeterminato)
Pag. 051-064

Giovanna Frosini

Petrarca in Tavola l'indice dei capoversi nel Vaticano latino
Pag. 065-142

Leonardo Francalanci

Il commento di Bernardo Ilicino ai «Triumphi» di Petrarca e la sua diffusione europea: alcune questioni di metodo
Pag. 143-154

Alessio Decaria

Le rime di Francesco d'Altobianco degli Alberti secondo la silloge del codice BNCF II.II.39. Edizione critica, Parte II (testo critico e commento)
Pag. 155-378

Vincenzo Guercio

Per la trascrizione ed interpretazione di un manoscritto del «Pastor fido». In margine ad un saggio recente
Pag. 379-407

Silvia Chessa

Fili d'Arianna da Montale a Malipiero («Botta e risposta I», «Keepsake» e il Mottetto degli sciacalli)
Pag. 409-429

Gianfranca Lavezzi

Rammendo postumo alla rete a strascico: una poesia "dimenticata" di Eugenio Montale
Pag. 431-443