Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO

SFI - XVIII (1960)

Ignazio Baldelli

Testi poco noti in volgare mediano dei secoli XII e XIII
Pag. 005-017

Ignazio Baldelli

Una canzone veneta provenzaleggiante del Duecento
Pag. 019-028

Maria Corti

Emiliano e veneto nella tradizione manoscritta del Fiore di virtù
Pag. 029-068

Gastone Pettenati

Il Bembo sul valore delle «lettere» e Dionisio d'Alicarnasso
Pag. 069-077

Franca Ageno

Ancora per la conoscenza del furbesco antico
Pag. 079-100

Giovanni Aquilecchia

Lo stampatore londinese di Giordano Bruno e altre note per l'edizione della «Cena»
Pag. 101-162

Dante Isella

«La messa dell'orefice». Una poesia del Porta e la Proposta montiana
Pag. 162-167

Emidio De Felice

La preposizione italiana «a» (cont. e fine)
Pag. 169-317

Franco Mancini

Vocabolario del dialetto todino
Pag. 319-377