Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO

SFI - XXXV (1977)

Domenico De Robertis

Premessa a un cinquantenario
Pag. V-VII

Giuseppe Porta

Le vicende del duce d'Atene e le gesta d'oltremare nella narrazione dell'Anonimo romano
Pag. 001-028

Lucia Lazzerini

Il 'greghesco' a Venezia tra realtà e ludus. Saggio sulla commedia poliglotta del Cinquecento
Pag. 029-095

Piero Innocenti

Toscana seicentesca fra erudizione e vita nazionale. La dispersione della biblioteca Berti a Firenze
Pag. 097-190

Giovanni Bardazzi

Storia testuale del primo "Carmagnola"
Pag. 191-251

Emilio Bogani

I versi del Foscolo «To Callirhoe»
Pag. 253-299

Carla Riccardi

Il problema filologico di «Vita dei campi»
Pag. 301-336

Ivanos Ciani

«Les lions rouges» di Gabriele D'Annunzio
Pag. 337-355

Pietro Sarzana

Le varianti di «Senilità»
Pag. 357-393

Andrea Rocca

Fra le carte di Guido Gozzano: materiali autografi per «I colloqui»
Pag. 395-471

Giovanni Nencioni

Notizie sull'Accademia

Notizie sul Vocabolario
Pag. 479-481