• Accademia della CruscaAccademia della Crusca
Accademia della Crusca - Pubblicazioni
  • Casa editrice
  • Come acquistare
  • Catalogo
    • Collane
    • Riviste
  1. Home
  2. Riviste
  3. Studi di grammatica italiana
  • Fascicoli pubblicati
  • Comitato Scientifico
  • Scopo
  • Codice Etico
  • Informazioni per gli autori
  • Distribuzione

Studi di grammatica italiana

A cura dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0391-4151 e-ISSN: 2284-4929

IN QUESTO FASCICOLO

SGI - XLI (2022)

Rosario Coluccia

Editoriale
Pag. 1

Elena Felicani

La grammatica in movimento: primi sondaggi negli adattamenti delle Regole ed osservazioni della lingua toscana di Salvatore Corticelli
Pag. 3

Andrea Testa

Sondaggi sulla sintassi e la testualità delle Fiabe teatrali di Carlo Gozzi
Pag. 35

Cristiana De Santis

La "professora" Clotilde Tambroni e altre denominazioni femminili nell'ateneo bolognese tra XVIII e XIX secolo
Pag. 65

Salvatore Iacolare

Fisionomia di un "manualetto" tra lingua e letteratura: gli eserciziari di traduzione dal napoletano di Fausto Nicolini
Pag. 85

Gabriella Alfieri

Alle radici del "non grammatico Verga" il fantomatico giornale di bordo e l'approdo allo «stile sgrammaticato e asintattico»
Pag. 111

Susanna F. Ralaimaroavomanana

I composti cromatici nella poesia novecentesca
Pag. 163

Maria Catricalà

"In qualche modo" sì, ma quale?
Pag. 201

Miriam Di Carlo

Sistemi di deissi spaziale nella varietà della Tuscia viterbese
Pag. 219

Sommari degli articoli in italiano e in inglese
Pag. 263

Indice dei nomi
Pag. 271
Accademia della Crusca - C.F. 80000950487 - P.IVA: 01602600486
  • Crediti
  • |
  • Informativa