Studi di grammatica italiana

A cura dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0391-4151 e-ISSN: 2284-4929

IN QUESTO FASCICOLO

SGI - XXI (2002)

Luisa Amenta e Erling Strudsholm

La perifrasi andare + gerundio: un confronto tra italiano antico e siciliano antico
Pag. 001-017

Stefano Telve

La grammatica e il lessico delle Consulte e pratiche della Repubblica Fiorentina (1495-1497)
Pag. 019-035

Cecilia Robustelli

La grammatica di Pierfrancesco Giambullari e il De emendata structura latini sermonis di homas Linacre: introduzione a un confronto
Pag. 037-056

Edward Tuttle

Lingua parlata e lingua scritta nel Diario di Jacopo da Pontormo
Pag. 057-081

Mara Marzullo

La grammatica "familiare" nelle lettere di tre donne siciliane del secondo Ottocento (1850-1857)
Pag. 083-124

Elzbieta Jamrozik

Tra paratassi e ipotassi: i confini del collegamento sintattico
Pag. 125-193

Domenico Proietti

Origine e vicende di per cui assoluto: un altro caso di conflitto tra norma dei grammatici e storia
Pag. 195-308