La Divina Commedia di Dante Alighieri nobile fiorentino ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca

Riproduzione anastatica dell'edizione Firenze, Manzani, 1595

Introduzione di Severina Parodi, con il saluto della Societą Dantesca a cura di Francesco Mazzoni

  • Editore: Accademia della Crusca
  • Anno di edizione: 2000
  • ISBN: 88-87850-02-X
  • Disponibile:
  • Collana: Fuori collana

Approfondimenti

Dante e la lingua italiana
Schede dell'Accademia della Crusca nel sito dell'INDIRE

Le Pale dantesche
La «Commedia» negli emblemi degli Accademici (secc. XVI-XVIII)

Libri correlati

NELLA STESSA COLLANA

Una lingua e il suo Vocabolario

L'attivitą svolta dall'Accademia della Crusca, specialmente nei suoi primi due secoli di vita, č sta...