L'italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design

A cura di Paolo D'Achille e Giuseppe Patota

€ 0

Edizione non vendibile su questo sito

Dal 17 al 23 ottobre sarà possibile scaricare gratuitamente l'e-book
collegandosi all'indirizzo: http://www.goware-apps.com/


Con questo libro l'Accademia della Crusca partecipa alla XVI Settimana della lingua italiana nel mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicata, in questo 2016, al rapporto fra l'italiano e la creatività, che ha nei marchi, nei costumi, nella moda e nel design (termine inglese quanto a forma, ma italianissimo quanto a storia) quattro manifestazioni – anche linguistiche – del tutto speciali. Al volume, curato da Paolo D'Achille e Giuseppe Patota, hanno collaborato linguisti, paleografi e grandi esperti in ciascuno dei quattro settori: Floridia Benedettini, Cristina Bigliatti, Enzo Caffarelli, Gabriella Cartago, Antonio Ciaralli, Lorenzo Coveri, Simona Finessi, Federica Fiori, Diego Fiorini, Annalisa Nesi, Giuseppe Sergio, Andrea Viviani, Maria Teresa Zanola.

In Italia e nel mondo l'Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l'attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua evoluzione; collabora con le istituzioni governative ed estere per il plurilinguismo.

Libri correlati

NELLA STESSA COLLANA

L'italiano della musica nel mondo

In vendita sul sito www.goware-apps.com. L'e-book è scaricabile anche attraverso: www.amazon.it w...

La lingua italiana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi

In vendita sul sito www.goware-apps.com. L'e-book è scaricabile anche attraverso: www.amazon.it w...

L'editoria italiana nell’era digitale

In vendita sul sito www.goware-apps.com. L'e-book è scaricabile anche attraverso: www.amazon.it w...