Il libro propone alcune osservazioni sulla lingua italiana di oggi, offrendo qualche spunto di riflessione e possibili suggerimenti pratici. Dove sta andando l'italiano? È vero che la scuola non insegna più a parlare e a scrivere correttamente, che gli scritti dei concorsi pubblici sono pieni di errori madornali, che giornali e libri pullulano di sciatterie e badano poco alla limpidezza espressiva? Che troppe parole ed espressioni inglesi si insinuano dappertutto, nell'orale e nello scritto? Quanto incide internet su tutto questo? I dialetti valgono ancora qualcosa o dobbiamo abbandonarli, buttarli via come si fa con gli oggetti vecchi e inservibili?
Possiamo e dobbiamo opporci alla deriva, difendere la comprensibilità e la bellezza della lingua, senza aprioristiche negazioni dei fermenti che la percorrono, evitando di cedere al pressapochismo che ignora la storia e la funzionalità.
Nel libro si citano linguisti, semiologi, pedagogisti, filosofi, ma anche politici, papi, attori, cantanti, fashion blogger e influencer, pubblicitari, atleti. La ragione è evidente. La lingua appartiene a tutti, usandola con attenzione, con amore, ne decidiamo collettivamente le sorti.
Il volume, che ripropone nel titolo il motto della sua “pala” accademica, raccoglie gli oltre 100 co...
L'attività svolta dall'Accademia della Crusca, specialmente nei suoi primi due secoli di vita, è sta...
Il volume riunisce 33 contributi di Francesco Sabatini, selezionati dai suoi allievi Vittorio Colett...