Francesca Fusco

Il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo di Giulio Rezasco

Il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo (Firenze, 1881) di Giulio Rezasco (La Spezia, 1813 - Bogliasco, 1894) resta a tutt'oggi l'unico vocabolario del linguaggio giuridico-amministrativo esistente, punto di riferimento per gli studi in chiave storica sul lessico del diritto.
Nel volume, dopo la presentazione dell'autore e la ricostruzione della genesi dell'opera, si analizza il Dizionario da un punto di vista linguistico e lessicografico, partendo dalla struttura delle voci e giungendo fino alle fonti (lessicografiche e non) usate da Rezasco. Infine, per contestualizzare il Dizionario nella copiosa produzione lessicografica coeva sulla lingua del foro e degli uffici, si è esaminata la presenza della nuova terminologia giuridico-burocratica ottocentesca all'interno dell'opera, con attenzione a neologismi, neoformazioni e mutamenti semantici.

Approfondimenti

Indice
(pp. 181-82)

Prefazione di Nicoletta Maraschio
(pp. V-VII)

Introduzione di Ugo Vignuzzi
(pp. IX-XI)

Libri correlati

NELLA STESSA COLLANA

Parole di Galileo

Il libro si compone di due saggi dedicati alla fraseologia e al lessico delle più importanti opere g...

«S'i' ho ben la parola tua intesa»

Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di presentazione del VD – Vocabolario Dantesco (www.voca...